Le 8 migliori estensioni Chrome per e-commerce e marketing
Scopri le migliori estensioni Chrome per ottimizzare il tuo e-commerce: SEO, analisi, marketing e produttività in un solo click.
Articolo aggiornato a novembre 2025
Che tu stia aprendo il tuo primo negozio online o gestisca già un'attività consolidata, la domanda resta la stessa: conviene vendere su marketplace come Amazon o concentrarsi sul proprio e-commerce?
Il commercio digitale continua a crescere in modo costante.
Secondo l'ultimo report di Casaleggio Associati, il valore complessivo dell'e-commerce in Italia ha superato gli 85 miliardi di euro, con una crescita del 6% rispetto all'anno precedente.
I marketplace rappresentano una fetta sempre più importante: 14,8 miliardi di euro, anch'essi in aumento.

Fonte: Casaleggio Associati
Se stai iniziando a vendere online, probabilmente ti stai chiedendo se sia meglio puntare su marketplace come Amazon o creare il tuo e-commerce di proprietà.
Entrambe le opzioni hanno vantaggi e limiti: la scelta giusta dipende dal tuo budget iniziale, dai tuoi obiettivi di crescita e dal livello di controllo che vuoi mantenere sul tuo brand.
💡Consiglio: il percorso più efficace è combinare entrambi i canali. Inizia sui marketplace per testare la domanda e crea gradualmente il tuo e-commerce per costruire fiducia e indipendenza nel lungo periodo.
📦 Lettura consigliata: Cos’è il dropshipping e come usarlo per il tuo negozio online?
Una delle differenze principali tra marketplace ed e-commerce riguarda il controllo sull'identità del brand.
Nel tuo e-commerce hai libertà totale: puoi definire colori, tono di voce, immagini e struttura della pagina per riflettere appieno la personalità del tuo marchio.
Questo ti consente di creare un'esperienza coerente, migliorare la percezione di professionalità e rafforzare la fiducia dei clienti.
Nei marketplace, invece, l'aspetto delle pagine è standardizzato e la comunicazione del brand è più limitata.
Sono ideali per ottenere vendite rapide, ma meno efficaci se il tuo obiettivo è costruire un'identità distintiva e riconoscibile nel tempo.
💡Suggerimento: se scegli l'e-commerce, investi in una homepage ottimizzata per la fiducia.
📣 Lettura consigliata: Come creare la homepage perfetta per il tuo e-commerce
Con un e-commerce, sei tu a generare traffico e visibilità: puoi investire in SEO, campagne Google Ads, email marketing o social media.
Il vantaggio è il controllo totale; lo svantaggio, il tempo necessario per ottenere risultati.
Nei marketplace, invece, la visibilità è immediata.
Non serve lavorare sulla SEO del sito o creare campagne: i clienti ti trovano grazie alla reputazione della piattaforma.
Ma c'è un costo: le commissioni sulle vendite e la concorrenza diretta sul prezzo.

Uno dei motivi principali per cui le persone acquistano sui marketplace è la fiducia.
Amazon, ad esempio, ha costruito negli anni un sistema di recensioni e garanzie che riduce al minimo il rischio percepito.
Su un e-commerce di proprietà, la fiducia si può conquistare con strumenti concreti:

Ad esempio,il caseificio 4 Madonne mostra le recensioni direttamente in homepage
👉 Con Trusted Shops puoi ottenere il Sigillo di Qualità e offrire ai clienti la Protezione Acquirenti gratuita, aumentando conversioni e credibilità.
🛡️ Consiglio Trusted Shops: mostra recensioni reali e garanzie di rimborso. Riducono l’abbandono del carrello e aumentano la fiducia nel tuo marchio.
💡 Il Sigillo di Qualità Trusted Shops è tra i più riconosciuti in Europa dai consumatori e trasmette affidabilità fin dal primo clic.
I marketplace non sono più semplici canali di vendita, ma ecosistemi digitali che integrano tecnologia, logistica e comunicazione.
Ecco alcune tendenze che stanno cambiando il modo di vendere:
I marketplace possono darti traffico immediato, ma la fiducia nel tuo brand è ciò che trasforma un cliente occasionale in un cliente fedele.
Quando gli utenti riconoscono il tuo marchio come affidabile, tornano sul tuo sito, acquistano di più e lo consigliano ad altri.
Coltivare la brand awareness significa:
Con Trusted Shops puoi consolidare questa fiducia grazie a:
💡La fiducia è la nuova moneta dell'e-commerce: più i clienti si sentono sicuri, più tornano a comprare da te.
🛡️ Lettura consigliata: Come le recensioni del negozio aumentano le vendite e creano fiducia
Creare un e-commerce di proprietà resta il modo più efficace per costruire un brand duraturo e indipendente.
Ma integrare i marketplace nella tua strategia è oggi la scelta più intelligente.
In breve:
📍Il successo nasce dall'equilibrio tra visibilità e credibilità, tra performance e fiducia.
30/01/2020Scopri le migliori estensioni Chrome per ottimizzare il tuo e-commerce: SEO, analisi, marketing e produttività in un solo click.
Natale 2025: 13 strategie per preparare il tuo e-commerce, aumentare le vendite e conquistare la fiducia dei clienti nel periodo più importante dell'anno.