Come far apparire il tuo sito nei risultati delle IA: 13 consigli!
Scopri come ottimizzare il tuo sito per apparire tra le risposte delle AI come ChatGPT, Gemini e Copilot. Strategie pratiche e consigli SEO.
Sempre più consumatori fanno caso alla presenza di un sigillo di qualità prima di decidere in quale online negozio effettuare un acquisto. E non c'è da stupirsi, perché solo chi rispetta la regolamentazione e i diritti dei consumatori può mostrarlo. Continua a leggere per scoprire le ragioni per cui dovresti mostrare un sigillo di qualità sul tuo negozio online e come scegliere quello giusto per il tuo e-commerce.Ecco i punti principali che affronteremo:
Il Sigillo di Qualità di Trusted Shops si tratta di un certificato digitale di terze parti conforme alle normative dell’UE. Viene mostrato sul sito dei negozi online per trasmettere fiducia agli utenti che lo visitano.
Trusted Shops è stata fondata in Germania nel 1999, in un periodo in cui il commercio elettronico era ancora in fase di sviluppo. Le truffe online e i negozi fraudolenti erano molto diffusi già all'epoca, perciò i fondatori hanno deciso di creare una certificazione per gli e-commerce che ritenevano affidabili. I negozi che esponevano il Sigillo di Qualità offrivano inoltre ai propri clienti la possibilità di aderire alla Protezione Acquirenti, che copriva i resi e la mancata consegna per un massimo di 30 giorni.
Attualmente Trusted Shops può contare su oltre 45 milioni di adesioni di consumatori e 32.000 negozi online nella Community of Trust. Trusted Shops si è espansa per servire i mercati di tutta Europa e del Regno Unito.
Se il Sigillo di Qualità rappresenta un simbolo di fiducia, la Protezione Acquirenti è la garanzia concreta che lo sostiene. La Protezione Acquirenti, della durata di 30 giorni, viene offerta gratuitamente agli acquirenti per acquisti fino a €2.500* e per acquisti valorati in importi superiori, è possibile estendere la protezione con un piccolo contributo.
*L’importo può variare in base al settore in cui opera il negozio online.
La Protezione Acquirenti di Trusted Shops tutela i clienti in caso di:
La protezione è valida solo se questi eventi si verificano entro il periodo di copertura specificato per l’acquisto e fino a un massimo dell’importo assicurato concordato.
Dopo l’attivazione della protezione, l’acquirente riceverà un’email con il numero di conferma, l’importo coperto e la durata della protezione.
👉 Puoi trovare più dettagli sulla Protezione Acquirenti qui.
Come venditore online, puoi essere certo che i tuoi clienti saranno sempre informati sui dettagli della Protezione Acquirenti che hanno attivato per assicurare i loro acquisti.
Vediamo come si svolge la procedura di reclamo con la Protezione Acquirenti di Trusted Shops.
Se l'acquirente riscontra un problema con l’ordine che rientra in una delle situazioni descritte nella sezione precedente, la procedura per presentare un reclamo è la seguente:
I vostri clienti avranno sempre una figura di riferimento in caso di reclami o problemi con l’ordine, il che trasmette sicurezza e fiducia durante il processo di acquisto.
Una volta sperimentata la vostra affidabilità, saranno più propensi a tornare ad acquistare sul vostro e-commerce.
Inoltre, i visitatori del vostro sito si sentiranno in buone mani sapendo che Trusted Shops è presente per offrire assistenza concreta.
Poiché le recensioni dei servizi sono parte integrante della reputazione online di un negozio, quest'ultimo deve mantenere una valutazione di 4.0 per poter esporre il Sigilo di Qualità e offrire la Protezione Acquirenti. Una piattaforma per le recensioni dei servizi è inclusa nell'iscrizione a Trusted Shops.
Esistono diversi modi per mostrare il Sigillo di Qualità, ma il più comune è tramite il Trustbadge.
Questo widget, posizionato in varie sezioni del sito web, mostra il Sigillo di Qualità, la Protezione Acquirenti e la valutazione dei clienti in forma di stelle.
Sui dispositivi mobile, il Trustbadge assume una forma più compatta, mostrando esclusivamente il Sigillo di Qualità e le valutazione dei clienti.
Cliccando sul Trustbadge, è possibile ottenere maggiori dettagli sulloo shop e sulla Protezione Acquirenti. Inoltre, consente l'accesso alle recensioni dei clienti e al profilo del negozio, offrendo così un'opportunità di esplorare ulteriormente la raccolta di feedback.
Che si tratti di un contesto professionale o personale, la fiducia è difficile da guadagnare ma facile da perdere. Nel mondo dell'e-commerce, la fiducia è spesso un rischio calcolato. Per questo motivo, non esiste una soluzione semplice per costruirla. La fiducia nasce dal fare sempre la cosa giusta, dall’essere autentici e dal comunicare in modo chiaro segnali di affidabilità agli acquirenti.
Quando si tratta di costruire fiducia online, ogni dettaglio conta: offrire un servizio clienti localizzato, raccogliere recensioni verificate, essere facilmente accessibili e fornire informazioni chiare. Questi sono solo alcuni degli aspetti che un acquirente online oggi considera per valutare la vostra affidabilità.
Il Sigillo di Qualità e la Protezione Acquirenti sono strumenti che rafforzano la vostra credibilità. Chiunque può dire “fidati di me”, ma esporre il marchio di fiducia e offrire protezione dell’acquirente è come avere una prova concreta a disposizione.
Il Trustbadge porta un ulteriore livello di trasparenza alla vostra offerta. Grazie a un widget fluttuante, gli utenti vengono costantemente ricordati della vostra affidabilità durante l’intero percorso d’acquisto. Con pochi clic, possono consultare recensioni autentiche o approfondire le informazioni riguardanti il Sigillo di Qualità e la Protezione Acquirenti.
In un sondaggio condotto su oltre 750 acquirenti online in tutta Europa, è emerso che la visualizzazione di marchi di fiducia e certificati ha giocato un ruolo decisivo nel convincere il 43% degli acquirenti ad acquistare per la prima volta da un nuovo negozio.
Allo stesso modo, il 39% degli acquirenti ha dichiarato che l’offerta di una protezione o garanzia per l’acquirente ha influito positivamente sulla loro decisione d’acquisto.
Il sondaggio ha inoltre rivelato che i marchi di fiducia e le tutele per gli acquirenti sono ritenuti ancora più cruciali per i prodotti di lusso. In particolare:
Gioielli e orologi:
Il 52% degli acquirenti ha considerato particolarmente importante la protezione dell’acquirente.
Il 49% degli acquirenti ha ritenuto fondamentale la presenza di un marchio/certificato di fiducia.
Valigie, borse e articoli in pelle:
Il 52% degli acquirenti ha ritenuto particolarmente importante la protezione dell’acquirente.
Il 54% degli acquirenti ha considerato fondamentale la presenza di un marchio/certificato di fiducia.
La combinazione di accreditamento da parte di terzi, protezione degli acquirenti e valutazioni dei clienti fa sì che un piccolo widget possa fare miracoli nel creare fiducia nel vostro negozio online. Tuttavia, le soluzioni per costruire fiducia non si fermano qui. Trusted Shops offre molte altre soluzioni per rafforzare la fiducia del vostro pubblico, sia sul vostro sito web che nei motori di ricerca come Google.
Scopri come ottimizzare il tuo sito per apparire tra le risposte delle AI come ChatGPT, Gemini e Copilot. Strategie pratiche e consigli SEO.
Scopri come ottenere il Sigillo di Qualità di Trusted Shops: il nostro team di esperti vi guiderà passo dopo passo.