Dopo il Natale, il primo vero evento del 2023 rilevante per i commercianti online è proprio dietro l'angolo: San Valentino. Il 14 febbraio rappresenta una nuova opportunità di vendita per i negozi online. In questo articolo abbiamo raccolto 10 consigli di marketing che ti aiuteranno ad aumentare le conversioni.
Alcuni dati su San Valentino
Secondo Think with Google, negli ultimi anni la query di ricerca "regali di San Valentino" sono aumentate del +32%, e ben il 70% dei consumatori cerca i prodotti online. Questi dati lasciano intravedere il potenziale di questa festività per l'e-Commerce.
Le ricerche di regali di solito iniziano la seconda settimana di gennaio, ma la maggior parte degli acquisti avviene durante le due settimane che precedono San Valentino.
Fonte: Think With Google
E tra i regali più ricercati ci sono cene romantiche, cioccolatini e dolcetti, profumi o trucco, fiori, gioielli e viaggi.
Quali sono i regali di San Valentino preferiti dagli uomini?
I prodotti più ricercati online dalle donne in occasione di San Valentino sono i seguenti:
Fonte: Statista
Quali sono i regali di San Valentino preferiti dalle donne?
Gli uomini, al contrario, hanno ricercato questi prodotti:
Fonte: Statista
Degno di nota è anche il fatto che quasi il 75% dei consumatori cerca e acquista i propri regali di San Valentino da mobile e che molti utilizzano YouTube per cercare idee regalo.
👉 Scarica subito la nostra guida e scopri come aumentare le conversioni sui dispositivi mobili!
Ora che hai deciso di sfruttare questa occasione per il tuo e-Commerce, ecco 9 consigli che faranno innamorare i tuoi clienti e aumentare le tue vendite.
1. Decora il tuo sito web
Aggiorna le immagini sul tuo sito, includi alcuni elementi allusivi alla data e non dimenticare di dare un tocco romantico alla tua newsletter e ai tuoi account sui social media!
Soprattutto, sii originale e fai sentire ai tuoi clienti che hai qualcosa di speciale da offrire loro per San Valentino.
Fonte: Bywoops
2. Crea una guida ai regali
Rendi lo shopping facile per la tua clientela realizzando una "Guida ai regali".
Puoi dividere questa sezione in diverse categorie, ad esempio: "Per lui", "Per lei", "Per il mio amico", "Per il mio gatto" , ecc.
Dato che gli uomini tendono a spendere più delle donne a San Valentino, potresti preferire concentrarti sugli acquirenti maschili, ma ovviamente questo dipende dal tuo negozio.
🎁 Lettura consigliata: Come creare una guida ai regali per ispirare la tua clientela
3. Presenta i tuoi prodotti in modo creativo
Considerando il gran numero di utenti che si rivolgono a YouTube in cerca di idee regalo per San Valentino, valuta la possibilità di registrare un video in cui mostri i tuoi prodotti in modo dettagliato e divertente. Spesso basta un semplice smartphone per registrare video accattivanti senza il bisogno di investire un budget elevato.
Approfitta delle opportunità che il video marketing ti offre per la tua strategia dei contenuti 👇
4. Collabora con un ente di beneficenza
Si tratta di amore a San Valentino, giusto? Ebbene, quale modo migliore per mostrare il tuo amore per gli altri se non donando parte dei tuoi guadagni in beneficenza! In questo modo puoi anche creare un legame emotivo con i tuoi clienti.
Se rifletti i tuoi valori aziendali in questo tipo di azioni, farai appello alla responsabilità collettiva. Non tutta la tua presenza digitale dovrebbe essere focalizzata sui tuoi servizi e prodotti. I tuoi clienti apprezzeranno anche i gesti altruistici.
Quando collabori con un ente di beneficenza, assicurati di menzionarlo in un punto visibile sul tuo sito e sui tuoi account di social media.
🚀 Lettura consigliata: Referral marketing, come attirare nuovi clienti in modo economico
5. Offri sconti
Come in molte altre occasioni di shopping, puoi decidere di offrire degli sconti per San Valentino per fidelizzare i tuoi (nuovi) clienti. Ad esempio, potresti offrire uno sconto sul secondo acquisto o come ringraziamento per aver lasciato una recensione sul tuo negozio e sui prodotti a chi si iscrive alla tua newsletter.
💡 Piccoli extra come la spedizione gratuita o il servizio di confezioni regalo aiutano a migliorare le conversioni.
6. Non dimenticare gli "anti San Valentino"
Non a tutti piace San Valentino. Alcune persone sono così riluttanti riguardo a San Valentino che se acquistano davvero un regalo lo faranno solo per scherzo.
Poiché questa fascia demografica è molto vasta, potresti prendere in considerazione l'idea di offrire prodotti anti-San Valentino.
Fonte: Pinterest
📣 Lettura consigliata: Giorno dei single, la più grande giornata di shopping al mondo
7. Pensa ai single
Invece di concentrarti esclusivamente su coloro che hanno trovato la loro metà, metti anche i single sotto i riflettori.
Pensa ai prodotti o servizi con cui un cliente può coccolarsi. Una poltrona massaggiante, una deliziosa tavoletta di cioccolato, dei sali da bagno profumati o un set per la cura della barba, qualcosa con cui una persona può coccolarsi.
Un altro gruppo che non dovresti dimenticare sono gli amanti degli animali domestici. Alcune persone amano i loro amici a quattro zampe più di ogni altra cosa al mondo, quindi crea delle campagne di marketing mirate per loro.
Fonte: moremystuff
Infine, ricorda che molte persone hanno in programma di fare regali ai familiari. Anche in questo caso, assicurati che gli acquirenti possano trovare questa sezione nella tua guida ai regali. Potresti finire per ispirare un visitatore a comprare un regalo anche per un altro membro della famiglia.
8. Lancia un concorso o sui social network e regala omaggi
Molti acquirenti acquistano nuovi prodotti dopo averli scoperti sui social media (pensa a TikTok). Per questo motivo è di importante che il tuo negozio online sia attivo! E quale modo migliore per attirare l'attenzione degli utenti a San Valentino se non attraverso concorsi e omaggi?
-
Concorsi
Esistono diversi tipi di concorsi, ma uno dei più popolari è il concorso fotografico.
In questo tipo di concorso informi i tuoi seguaci utenti che chi desidera partecipare al concorso dovrà pubblicare una foto con un determinato prodotto del tuo negozio su uno dei loro account dei social media, taggare il negozio e inserire l'hashtag della tua campagna.
Successivamente, la giuria seleziona la foto vincitrice.
Prova a ispirare i tuoi clienti a partecipare al tuo contest con alcune immagini romantiche o divertenti che mostrano i tuoi prodotti in azione. Offri alcuni prodotti come premio o degli sconti per chi finisce nella top 5.
Con i concorsi riuscirai a dare una spinta al tuo brand per mezzo dei contenuti generati dagli utenti (UGC).
Scopri tutto sull'UGC nella nostra guida gratuita 👇
-
Omaggi
Quando comunichi alla tua community i meccanismi di partecipazione a un giveaway dovrai essere chiaro e spiegare ciascun passaggio. Alcune delle linee guida da fornire sono, per esempio:
-
Inizia a seguire questo profilo
-
Taggati in una foto nella quale mostri uno dei nostri prodotti
-
Metti un "mi piace" a questo post
-
Commenta taggando tre amici nel post
I giveaway sono un ottimo modo per aumentare il numero di follower e la portata del tuo marchio.
Inoltre, se indichi nella pubblicazione la data in cui il giveaway verrà chiuso, susciterai un senso di urgenza tra gli utenti incoraggiandoli a partecipare immediatamente al giveaway.
Un altro modo per organizzare un concorso a premi o un concorso è collaborare con un influencer, il quale ti aiuterà a promuovere la tua attività raggiungendo un nuovo pubblico e, ancora una volta, aumentando la portata dei tuoi servizi e prodotti.
🔎 Lettura consigliata: Perché collaborare con micro influencer e come trovarli
9. Mostra l'amore che ricevi dalla clientela
Se il giorno di San Valentino è il giorno dell'amore, allora condividere l'apprezzamento che hai ricevuto dalla clientela è la mossa giusta per ottenere la fiducia di nuovi potenziali clienti.
Se raccogli le recensioni con Trusted Shops, puoi personalizzare e condividere sui social le tue recensioni migliori:
Con il Social Media Creator di Trusted Shops bastano pochi clic per creare post accattivanti:
💡 All'interno di 🔒 eTrusted puoi filtrare le recensioni in base ai contenuti. Cerca la parola "amore" per trovare le recensioni migliori da condividere per San Valentino! Ricorda di usare gli hashtag giusti.
Vuoi scoprire come condividere efficacemente le tue recensioni sui social? Abbiamo preparato una guida per te 👇
10. Prepara le tue campagne Google Ads
Come abbiamo già accennato in precedenza, sempre più utenti si rivolgono a Google per cercare i regali di San Valentino. Per questo motivo è importante pianificare degli annunci su Google Ads in occasione della tua campagna di San Valentino.
Quando prepari le tue campagne Google Ads è importante prestare attenzione ad aspetti come:
-
determina in anticipo quale budget vuoi spendere per quali gruppi di prodotti
-
determina i tuoi KPI, quante vendite vuoi generare per ogni CPC?
-
crea offerte interessanti e nuove per il tuo annuncio
-
adatta le tue parole chiave stagionali (ad esempio, "Candele romantiche" anziché "Candele")
-
adatta le tue landing page una volta che hai deciso quali saranno le tue parole chiave
-
Verifica che il tuo sito sia ottimizzato per la navigazione da mobile
Se non l'hai già fatto, approfitta di un sistema di raccolta delle recensioni per mostrare la valutazione a stelle nei tuoi annunci Google. Uno dei più popolari è il Reputation Manager di Trusted Shops.
Grazie al micro targeting puoi modificare leggermente i tuoi annunci e copiarli per adattarli a ciascun gruppo demografico che desideri raggiungere. Questa è una grande opportunità per attirare l'attenzione di ciascuno dei tuoi spettatori e distinguerti dalla concorrenza.
E a proposito di annunci, non dimenticare di pubblicare annunci anche sui social media per promuovere i tuoi prodotti!
Articolo in lingua originale: 9 consejos para enamorar a tus clientes en San Valentín